La mia compagna di avventure su due ruote si chiama Prosopopea, una Vespa P125X del 1979 che ho acquistato nel 2009, più o meno, da un signore della provincia di Belluno. Questa vespa, targata Ferrara e di un elegante grigio, ha conquistato il mio cuore sin dal primo momento.
L'Inizio di un'Amore Incondizionato
Quando l'ho presa, Prosopopea era tutta originale. Ho subito deciso di darle un tocco personale, rimuovendo i portapacchi e i paracolpi, rendendola ancora più speciale ai miei occhi. Sentivo che aveva un grande potenziale nascosto, pronto a essere liberato.
Il Primo Tentativo di Elaborazione
Non ho resistito alla tentazione di elaborarla e così ho installato un gruppo termico Pinasco 177 in alluminio e una marmitta Sito Plus. Nonostante le buone intenzioni, il risultato non è stato dei migliori. Ho grippato il motore tre volte e la vespa non superava gli 80/85 km/h, velocità che già raggiungeva da originale. Tuttavia, la ripresa fino ai 60 km/h era incredibile, paragonabile a quella delle Vespe 200.
Avventure Indimenticabili
Con Prosopopea ho vissuto momenti unici. Tra le mie avventure più memorabili ci sono i viaggi al mare a Caorle e la sfida del passo San Boldo, affrontato in due in una giornata che resterà per sempre impressa nella mia memoria.
L'Oblio e la Rinascita
Poi, la vita mi ha portato all'estero e, purtroppo, Prosopopea ha dovuto affrontare un lungo periodo di inattività. Il meccanico mi aveva avvertito che perdeva olio dal carter e cosí è rimasta parcheggiata per oltre dieci lunghi anni.
A Pasqua di quest'anno, però, ho deciso che era giunto il momento di darle una nuova vita. Ho affidato Prosopopea a un'officina specializzata per un restauro completo. Non vedo l'ora di risentire il suo ruggito e tornare a guidarla.
Il Futuro di Prosopopea
Qualcuno potrebbe chiedersi se porterò la vespa all'estero. Purtroppo, vivo in un Paese dove piove troppo e non ho un garage dove tenerla. Ma c'è una buona notizia: negli anni ho comprato una casa in Umbria, un luogo perfetto per Prosopopea. Qui, tra le colline e i panorami mozzafiato, potremo vivere nuove avventure e momenti di puro divertimento.
L'Attesa e le Nuove Speranze
Attualmente, Prosopopea è nelle mani esperte del "dottore delle vespe", il meccanico di fiducia che sta lavorando per restituirle il suo splendore originale. Gli ho lasciato carta bianca, fiducioso nelle sue capacità, e non vedo l'ora di vedere il risultato finale. Per quanto riguarda il motore, stiamo ancora valutando due diverse opzioni. Appena prenderemo una decisione, dedicherò un post dettagliato a questa scelta.
Prosopopea non è solo una vespa; è un simbolo di libertà, avventura e passione. La sua storia è ancora tutta da scrivere, e io non vedo l'ora di condividerla con voi, un viaggio alla riscoperta di un'amica di lunga data che non ha mai smesso di farmi sognare.
Individuo pensante
Nessun commento:
Posta un commento