Prosopopea è attualmente dal meccanico, e devo ammettere che ogni giorno di attesa accresce la mia eccitazione. Ho avuto una lunga conversazione con il meccanico, durante la quale abbiamo riconsiderato e cambiato per la terza volta la configurazione di Prosopopea. Questo processo di trasformazione non è solo un miglioramento tecnico, ma un viaggio verso la creazione di un mezzo perfetto che unisce potenza, affidabilità e un'estetica senza tempo.
La Scelta del Gruppo Termico
Siamo partiti con un gruppo termico Polini da 177 in corsa 60, che portava la cilindrata effettiva a 187. Tuttavia, dopo ulteriori considerazioni, abbiamo deciso di passare a un VMC Stelvio in corsa 57. Ma non ci siamo fermati lì. Per massimizzare la coppia mantenendo qualità e durata, abbiamo optato per lo Stelvio in corsa 60. Questa configurazione dovrebbe fornire una maggiore elasticità del motore e una coppia migliorata, garantendo al contempo una maggiore affidabilità, riducendo il rischio di grippaggio.
Modifiche Chiave per Performance Ottimale
Un'altra modifica significativa è stata l'adozione di un'accensione anticipata variabile e di un carburatore PHBH da 28. Rispetto al carburatore originale da 20, il PHBH da 28 offre un notevole aumento di potenza. L'accensione anticipata variabile, inoltre, non solo contribuisce ad incrementare i giri del motore, ma aiuta anche a mantenere più bassa la temperatura, prevenendo surriscaldamenti e migliorando l'efficienza complessiva del motore.
La Marmitta: Una Scelta Decisa
Per quanto riguarda la marmitta, non abbiamo mai avuto dubbi: una Polini Original è perfetta per le nostre esigenze. Questa marmitta non solo garantisce una coppia ottimale, ma mantiene anche un aspetto vicino all'originale, rispettando la tradizione estetica della Vespa.
Un Motore Potente e Affidabile
Con queste modifiche, ci aspettiamo che la potenza del motore si assesti intorno ai 20 cavalli, se non di più. Questo incremento di cavalli, combinato con una maggiore coppia e una gestione ottimale del calore, renderà Prosopopea non solo più potente, ma anche più affidabile e piacevole da guidare.
Conclusione
Non vedo l'ora di riavere Prosopopea tra le mani e di sentire la potenza del nuovo motore su strada. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione, ogni scelta è stata ponderata per creare un'opera d'arte meccanica che unisce passato e presente, tradizione e innovazione. L'attesa è quasi finita, e l'emozione cresce di giorno in giorno. Prosopopea sarà presto pronta a riprendere la strada, con una nuova anima e un cuore più forte che mai.
Individuo pensante